Strategia creativa: perché dovresti utilizzarla per il tuo business

Quando eravamo bambini credevamo nelle nostre creazioni, credevamo fossero fantastiche, degne di attenzione e che avrebbero potuto arricchire il mondo.

Crescendo abbiamo perso questa capacità, abbiamo scelto la sicurezza, mettendo in dubbio noi stessi. Abbiamo scelto il pragmatismo e ci siamo fatti prendere nella ruota.

Abbiamo scelto di produrre, ma l’interpretazione di un ruolo ben codificato dalla nostra cultura perde di fatto ogni spontaneità creativa. Addirittura quando la nostra mente di bambino creativo esce fuori, e iniziamo a pensare con metodo creativo, lo respingiamo perché crediamo sia poco realistico, difficile, addirittura inutile.

Il metodo creativo differenzia il tuo business

Spesso dimentichiamo che la curiosità e la creatività sono i beni più preziosi, perché fondanti nel permetterci di creare, cercare e costruire nuove opportunità

Sono le idee imprenditoriali creative che distinguono un’azienda dall’altra. E le grandi scoperte non si verificheranno mai se si gioca in sicurezza. Senza una strategia creativa e una buona dose di innovazione, ogni azienda seguirebbe la stessa tipologia di promozione o persino di beni e servizi che potrebbe vendere.  

Se invece ogni tanto ci lasciassimo andare, ci accorgeremmo che utilizzare un metodo creativo permette di esplorare nuove strategie, di reinventare e di fare business proponendo sempre cose nuove ed innovative. Bruno Munari definiva la Creatività come una combinazione tra fantasia e invenzione che permette di produrre qualcosa di funzionante e realizzabile; gli psicologi della Gestalt la definiscono come un generatore di nuove idee, intuizioni o soluzioni che avvengono grazie all’immaginazione piuttosto che attraverso la logica o la ragione. Il pensiero creativo è un atteggiamento di apertura verso il mondo, che ci porta a collezionare mille spunti per poi riorganizzarli in modo originale.

I vantaggi di una strategia creativa

Quindi perché pensare che questa non possa essere un perno piuttosto che un ostacolo nella nostra idea di business? 

La collaborazione di menti creative ha la capacità di trasformare in realtà le idee imprenditoriali creative. Una volta che il tuo cervello aziendale è in grado di pensare fuori dagli schemi, le possibilità sono infinite. Per questo ogni azienda dovrebbe pensare di affidarsi ad un’agenzia creativa o ad includere uno o più creativi nel proprio team. Questo permetterebbe di avere un approccio diverso alla risoluzione dei problemi, e quando quel tipo di approccio viene adottato in ambito aziendale, il risultato può essere sia gratificante che piacevolmente sorprendente. 

Ciao, sono Antinea Radomska, Creative Producer in house per Dinamo. Dopo questo excursus, che chiarifica ampiamente la mia posizione e la mia scelta professionale, arriverò al succo della questione. 

Può la creatività influire sui profitti? Sono veramente le aziende che favoriscono la creatività quelle ad avere più successo?

Le aziende che sfruttano la creatività nella loro business strategy dominano la concorrenza nei KPI, che includono il posizionamento sul mercato, la talent acquisition e la crescita dei ricavi. Apple è l’esempio più noto di come la creatività possa permettere un vantaggio competitivo assoluto e ispirare un’esperienza utente end-to-end senza pari. Per concludere, invece di pensare di replicare Apple, bisognerebbe iniziare concentrarsi sul proprio metodo creativo e su come promuovere la creatività all’interno della propria Azienda. 

Perché? Perché le aziende che utilizzano una strategia creativa hanno più successo.

Share this article

Written by

Creative Producer
Sono Italo-Polacca, diplomata all’ESRA di Parigi. Ho collaborato con riviste internazionali e sono ora membro dello Steering Committee di Cafébabel con il quale ho vinto il premio europeo Altiero Spinelli per Borderline Project. A Parigi ho assunto vari ruoli per imparare intimamente ogni parte del processo di produzione. Quando sono tornata a Roma ho iniziato la mia collaborazione con Dinamo per diventare Creative Producer, non c’è nulla di meglio che poter trasformare un’idea in un prodotto di qualità, se in stile Lars Von Trier ancora meglio. Sono un’esteta psicopatica e per questo amo comunicare con le immagini e ovviamente lo shopping. Mi piacciono i gatti perché sono animali solitari. Ho uno strano umorismo sovietico e una passione viscerale per le lingue straniere.

Articles by the same author