Il Cacciatore di Dinosauri

Una docuserie trasmessa su National Geographic che esplora insieme al paleontologo Federico Fanti le tracce del passato, lasciate dalle creature più misteriose che hanno abitato la terra. Una serie di missioni in giro per il mondo per leggere il passato, il presente e il futuro degli eventi, registrati nell’archivio del pianeta.

E se i fossili ci dicessero quali stratagemmi ha usato la Vita per sopravvivere ai cambiamenti? Chi ce l’ha fatta, come ha fatto? Cambiamento ed evoluzione, queste le regole del gioco del pianeta.

Chi è Federico Fanti?

Professore di paleontologia all’Università di Bologna, explorer della National Geographic Society e cacciatore di dinosauri.
La sua missione? Scavare fossili in ogni continente del mondo.

Missione Gran Bretagna e Canada

Nella missione Gran Bretagna, Federico Fanti si reca nel Regno Unito, luogo d’origine della paleontologia, per rispondere a una domanda apparentemente semplice: “Che cosa è un dinosauro?”. Dopo aver sfatato falsi miti su queste creature leggendarie ed aver esplorato i luoghi dei primi ritrovamenti fossili, il paleontologo ci spiega perché la caccia ai dinosauri ha rivoluzionato la storia della terra: a partire da quel momento, l’uomo non era più la specie più antica del mondo.

Nella missione Canada, giacimento a cielo aperto del pianeta terra, Federico Fanti s’impegna a svelare il mistero delle “mummie di dinosauro”.

Tra ghiaccio e neve, emergono scheletri dalla pelle fossilizzata e un reperto rarissimo: un fossile completamente mummificato.

Missione Italia

Federico Fanti percorre la penisola italiana dal Friuli Venezia Giulia, alle gole del centro Italia per poi finire in Puglia, uno dei giacimenti più importanti al mondo per le impronte lasciate dai dinosauri. Al tempo di queste creature leggendarie, l’Italia si distingueva dagli altri continenti, per un paesaggio molto caratterizzato, motivo per cui gli esemplari italiani, per adattarsi, hanno sviluppato delle specie uniche, introvabili in qualsiasi parte del pianeta. È il caso di Antonio e Bruno, due dinosauri italiani, che il mondo ancora oggi ci invidia

Credits

Regia: Massimiliano Sbrolla

Written by: Andrea Bosello, Federico Fanti, Massimiliano Sbrolla

Cast: Federico Fanti

Produced by: Antonio D’angelo, Niccolò Dal Corso

Executive producer: Andrea Bosello

Creative producer: Antinea Radomska

Production manager: Francesco Vender

Photography: Paolo Aralla

Back-stage filmmaker: Beatrice Quadri

Still photographer: Germano Mignani

Sound: Nicola Gualandris

Editor: Annalaura Carolla

Branded ContentEntertainment
EntertainmentShort Films
EntertainmentShort Films
EntertainmentShort Films